Una lezione dal coronavirus.
Non sempre le cose possono andare come vogliamo. L’assenza di stimoli, nella nostra società frenetica del tutto e subito, può darci qualcosa che abbiamo spesso trascurato: accogliere la mancanza che crea nuove risorse e ci permette di muoverci verso quel cambiamento catastrofico che porta al cambiamento e alla ricerca di uno spazio creativo e di un benessere psicofisico tutto da sperimentare.
In un momento di confusione e di crisi come quello che tutto il Paese sta vivendo, studiOrienta https://www.studiorienta.com/ propone uno spazio di ascolto che possa contenere pensieri, riflessioni e paure.
On line senza pericoli possiamo dare autenticamente voce ai nostri vissuti e condividerli.
TEMI, RICERCHE E CONTRIBUTI
Già dirigente nella Pubblica Istruzione e formata alla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione sono esperta di sistemi formativi in campo clinico e di intervento nelle nelle istituzioni di ricerca educativa.
Ho diretto scuole a contesto multietnico del territorio milanese
promuovendo attività psico-socio-pedagogiche di prevenzione del disagio in situazioni a rischio.
Docente in corsi di specializzazione sulla Psicologia dell’età evolutiva e Sociologia dell’educazione.
Attualmente mi occupo di:
Psicologia clinica
Psicologia della comunicazione
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Psicologia della salute
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Attività di studio, ricerca e analisi in campo clinico e formativo per lo sviluppo personale e sociale
Interventi di orientamento professionale
Valorizzazione della qualità della vita individuale e istituzionale
